ciao a tutti
copio/incollo sul blog la mail appena arrivata da Maurizio in occasione della S Pasqua 2008 , indirizzata agli adottanti e a tutti gli amici
la sua mail contiene anche notizie sulla missione che risalgono agli ultimi mesi del 2007.
con l'occasione tanti auguri a tutti .
***************************************
***************************************
Cari amici
Eccoci a voi con foto, disegnini o letterine dei bambini, cosa che non siamo riusciti a fare per Natale a causa del ciclone Noel di fine Ottobre che ha causato l’assenza di un buon numero di bambini dalla scuola per 2-3 settimane per i disagi e le perdite avute in quei giorni. La buona notizia e che siamo riusciti a sostituire cio che i bambini hanno perso: libri, zainetto, uniforme e molti persino le scarpe, e cosi per fine Novembre tutti hanno ripreso a frequentare la scuola con regolarita.
Se da una parte in Haiti si sta vivendo un periodo di relativa tranquillita, almeno per quanto riguarda la criminalita, e stabilita politica, dall’altra la situazione sociale non e cambiata di una virgola, anzi, con l’aumento dei prezzi dei beni di consumo degli ultimi mesi la gente non sa piu che cosa escogitare per sopravvivere. Ovviamente tutte le famiglie dei nostri bambini ne sono coinvolte ed e una frustrazione constatare che non ci sono evoluzioni positive. La nostra speranza risiede nel fatto che formando i bambini si offre loro una possibilita per un futuro migliore. Venendo a scuola i bambini sono protetti, formati come individui e anche nutriti. Mai come prima il pasto che ricevono qui da noi e per molti l’unico della giornata. Non abbiamo una vera e propria mensa, i bambini mangiano in classe con i piatti che forniamo e che sono lavati e tenuti nella scuola. Tocca il cuore vedere che molti bambini si portano comunque un contenitore da casa dove mettono parte del cibo da portare a casa per il fratellino o la mamma o qualcuno. Anche noi abbiamo non poche difficolta a far quadrare i conti ma grazie all’Associazione Lakay Mwen onlus di Chieri che invia materiale vario e cibo con regolarita e raccoglie fondi attraverso iniziative come il mercatino, riusciamo a sostenere decentemente i nostri progetti.
Comunque, malgrado il contesto sociale nel quale vivono, questi bambini sono sempre un’esplosione di allegria e gioia.
Quest’anno abbiamo
435 bambini nella scuola primaria La Providence al mattino e un gruppo di 53 bambini di 6 anni che viene di pomeriggio.
Ci sono 315 studenti della Secondaria (liceo) al pomeriggio che hanno anche il corso di informatica incluso nel programma scolare.
Nella scuola San Camillo, gestita da noi e sostenuta dai Padri Camilliani attraverso le loro adozioni a distanza, abbiamo 350 bambini nella primaria e un gruppo di 37 bambini dai 12 ai 18 anni,che hanno frequentato solo qualche anno di scuola e che seguono una classe speciale che ha come fine di portarli a conseguire l’attestato di studi inferiori.
A Febbraio siamo riusciti a dare il via ai corsi professionali di cucito e falegnameria, per ora ci sono solo due gruppi di 15 giovani per corso che sara raddoppiato in Aprile. I corsi non saranno interrotti durante i mesi estivi, e possibilmente in quel periodo aggiungeremo il corso di musica e artigianato.
Continuiamo nel frattempo a prenderci cura dei nostri anziani che sono una presenza silenziosa ed umile. Anche loro sono protetti, curati e provvisti di tutto cio di cui hanno bisogno e continuano la loro vita fatta di piccoli gesti abitudinari.
INFORMAZIONI VARIE:
** Si avvertono tutti gli adottanti in generale di informare tempestivamente il PIME, l’Associazione Lakay Mwen di Chieri o il sottoscritto se decidono per ragioni diverse, di interrompere il sostegno del bambino a loro affidato.
** Alcuni bambini (9)non vengono piu a scuola e quasi sempre la ragione e il trasferimento della famiglia in una zona lontana. Gli adottanti in questione saranno contattati e verra proposta loro un’adozione in sostituzione se lo desiderano. Per gli adottanti del PIME, le schede di eventuali nuovi affidi saranno inviate direttamente dal PIME.
** Molti bambini sono sostenuti da anni ed ora frequentano la scuola superiore. Non c’e nessun obbligo o ‘contratto’ con voi adottanti per la durata del sostegno ma ovviamente la nostra speranza e quella di continuare ad offrire la possibilita fino al conseguimento del Diploma e contiamo sulla vostra disponibilita.
** Al momento di passare alla prima classe della secondaria, valuteremo le reali possibilita che il bambino ha di poter continuare gli studi, se ne ha l’attitudine e la capacita intellettuale. In caso contrario, i bambini saranno indirizzati verso i corsi professionali e il sostegno continuera per due anni dopodiche all’adottante sara proposta un’altra adozione se lo desidera. Non ha senso far continuare gli studi a quanti chiaramente non ne hanno le capacita, meglio offrirne la possibilita ad altri senza pero trascurare o abbandonare i giovani in questione. Cosi facendo i vostri sforzi, e i nostri, non saranno vani.
** La prossima lettera sara a Settembre 2008, accompagnata dalla fotocopia della pagella e in quell’occasione condividero un poco di piu sul tema “ difficolta nel dare aggiornamenti personalizzati” per ogni bambino.
** Si ricorda che eventuali offerte possono essere indirizzate all’Associazione di Chieri. Con il tempo spero che la missione possa fruire di una parziale autosufficienza attraverso i corsi professionali ma avremo sempre bisogno di voi per rendere la vita di tanti bambini e anziani piu decente e donare la speranza di un futuro migliore. “..tre pani e due pesci..” non sono poca cosa.
** Per contatti, informazioni e altro contattare Andrea e Marina Condro dell’Associazione Lakay Mwen di Chieri :saviomarina@libero.it
oppure scrivere direttamente a me: mauriziobarcaro@gmail.com.
Ringrazio tutti voi che sostenete il nostro operato e auguro a tutti una
BUONA PASQUA. Cari saluti Barcaro Maurizio
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment