Thursday, October 13, 2011

OTTOBRE 2011 Aggiornamento

Ecco Djojia e Claudy. le mie colonne....i ragazzi che sono con me dall'inizio.

*********************************************www.missionehaiti.blogspot.com
FONDAZIONE “LAKAY MWEN”
Carrefour Marin, Route Sibert BP 2632 Port-au-Prince, Haiti Tel. (509) 3640-4272 mauriziobarcaro@gmail.com

OTTOBRE 2011

Cari Amici
Lo dico spesso che la resistenza del popolo Haitiano in generale, la loro capacita di sopportare situazioni estreme, sia in casi di catastrofi naturali che in eventi causati dai loro propri dirigenti, e veramente notevole.
E infatti, siamo a poco meno di due anni dal Biblico terremoto che devasto la capitale Port-au-Prince......e nulla di veramente ‘visibile’ e stato fatto in termini di ricostruzione o progetti fini a portare sollievo alla popolazione.
Eppure sono stati raccolti miliardi dopo il terremoto, e la banca mondiale dovrebbe aver stanziato altrettanti miliardi per la ricostruzione della capitale e per creare posti di lavoro e rafforzare la sicurezza aiutando a reclutare e istruire centinaia di giovani futuri poliziotti.
Qui c’e gia da fare una piccola distinzione. I miliardi raccolti da una miriade di organizzazioni umanitarie, rinomate o meno, presenti nel paese sono stati utilizzati dalle stesse organizzazioni e ognuna a secondo del motivo della loro presenza nel paese –sanita, educazione, ricostruzione ecc...-
I fondi “stanziati” dalla banca mondiale e altri paesi amici di Haiti, che erano in effetti la piu grossa fetta dei fondi post-terremoto, sono stati fin dall’inizio tacitamente per cosi dire ‘vincolati’. C’era un Presidente da eleggere con Senatori e Deputati e Primo Ministro e ci sono voluti quasi 2 anni per fare questo e dopo 2 proposte scartate dalle camere, forse ora si sono decisi a confermare la terza scelta del Presidente, ma non e ancora fatta.....e nel frattempo la gente vive sempre la stessa miseria, senza nessun cambiamento visibile o progetti di costruzione promessi da quasi due anni ormai. E ovviamente fintanto che un governo con tanto di Primo Ministro e Ministri e resto non e chiaramente funzionale, i fondi ‘stanziati’ sono dati ma con il contagocce.
Quello che e visibile sono delle casette fatte di legname con tetti di lamiera, costruite in spazi messi a disposizione dallo stato e delle scuole costruite con tettoie di lamiera e strutture metalliche con pareti in fogli di legno. Tutte strutture che colpiscono l’occhio perche in effetti sono belline e ben colorate, probabilmente sono anche costose e sicuramente non sono durevoli.


Purtroppo, benche le intenzioni di tante Organizzazioni sono lodevoli, aspre critiche sono all’ordine del giorno da parte di diversi esponenti della societa civile e politica Haitiana.


Operatori “bianchi” (stranieri) di tante organizzazioni hanno stipendi notevoli. Vivono a spese delle rispettive ONG in appartamenti costosi quasi sempre nella zona esclusiva della capitale. Ovviamente hanno veicoli SUV o stile pick-up che sono costosi, spesso con autista, comprano nei supermercati e mangiano in ristoranti e vanno in locali notturni o costose spiagge private durante il week-end. Non mancano scandali sessuali e la loro massiccia presenza ha si pompato dollari Americani nella abulica economia Haitiana ma allo stesso tempo ha fatto alzare i prezzi di 30-40% di tanti prodotti e gli affitti in case decenti sono ormai impossibili da trovare per Haitiani. Il ‘bianco’ (visto che paga l’organizzazione) non fa una piega quando chiedono anche piu del doppio del valore reale di un affitto. Solamente a Port-au-Prince fra esponenti della Minustha delle Nazioni Unite e migliaia di ‘bianchi’ delle organizzazioni, c’e un vero e proprio esercito che sta spendendo soldi senza troppa cura forse.........e tanti di quei soldi sono sicuramente soldi raccolti da varie organizzazioni nella manna post-terremoto e che provengono da quei famosi “stanziamenti” della banca mondiale o di paesi amici di Haiti.
Dunque, Mourinho diceva “non sono mica pirla”.......beh, anche gli Haitiani non sono certo dei cretini, e da mesi ormai tante critiche piovono sulle ONG e forza Internazionale delle Nazioni Unite. Certo non bisogna generalizzare perche in effetti di organizzazioni che operano in tutta semplicita e decenza con degli ottimi risultati ce ne sono ma purtroppo la tendenza di far di tutta l’erba un fascio e inevitabile.
Ad ogni modo, da qualche mese c’e un Presidente e a giorni verra ratificato il Primo Ministro che formera il Governo e poi speriamo che qualcosa si muova.
Il nuovo Anno scolastico doveva cominciare a Settembre ma un decreto Presidenziale ha fatto slittare l’apertura al 3 Ottobre. I nostri progetti di ricostruzione e riparazione sono finiti da un pezzo e con l’apertura della scuola daremo il via anche alla riapertura graduale di certe attivita che per qualche tempo non siamo riusciti a far funzionare. Quindi, entro breve saranno attivi: il corso di informatica, il corso di musica, corso di artigianato e ambulatori di prevenzione ottica e sanitari
Ora abbiamo 1300 bambini della scuola primaria (elementare-media) 430 giovani della secondaria (liceo) e 200 giovani nei corsi professionali.
Di anziani ne abbiamo 30. Le casette degli anziani sono belle e spaziose e tutte sono state completamente ricostruite, in ognuna ci sono solamente 3 anziani. I gabinetti sono separati, 2 donne si occupano di loro tutta la giornata per i vari lavori domestici e per i piccoli dettagli quotidiani. 2 dei miei ragazzi aiutano al mattino per fare il bagno a coloro che sono un po handicappati. Il cortile esterno e abbastanza spazioso e ombreggiato grazie alla corona di mandorli (non sono come quelli italiani) che circonda il cortile. Nel mezzo del cortile c’e un bel gazebo con tanto di tavolo e sedie e devo dire che la’ si avverte un’atmosfera di pace e serenita a ogni ora. Il cinguettio (se cosi si puo dire) delle voci gioiose dei bambini al mattino e scherzose dei giovani al pomeriggio scandisce in qualche modo le giornate degli anziani. Devo dire che gli anziani qui non sono per nulla pretenziosi; hanno un tetto, un letto, cibo, cure di ogni genere e spesso anche un po di soldi per i loro piccoli vizi e capita raramente di vedere un anziano depresso........hanno imparato ad assorbire i colpi della vita e allo stesso tempo ad andare avanti senza piangere su se stessi. E un privilegio per me fare un pezzo di cammino della vita con loro accanto, anche se ad essere sincero, sono raramente con loro con il pretesto (che pero e anche vero) che ho tante cose da fare.


Le scuole funzionano bene. Alla fine dello scorso anno abbiamo mandato 170 fra bambini e giovani agli esami di stato e l’85% di loro sono stati promossi. Siamo la seconda scuola nel raggio di 3-4km che ha dei risultati cosi buoni. E vero che diversi bambini sono bocciati all’interno della scuola e ripetono gli anni anche 2 o 3 volte, pero quando arrivano all’esame di stato sono veramente preparati e questo e quello che conta.


Ogni giorno diamo da mangiare a tutti i bambini delle scuole primarie (1300) e da quest’anno i pasti sono serviti con piu decenza, in mense costruite verso la fine dello scorso anno scolare, seduti e con un piatto servito davanti e le mani sono ben lavate prima di cominciare a mangiare.


Vi ricordo che abbiamo una bella biblioteca con tanto di scaffali e tavoli e sedie e poco a poco stiamo raccogliendo libri di generi differenti per riempirla. Se per caso, qualcuno conosce dove e come poter ottenere dei libri in Francese di ogni genere, si metta in contatto con l’Associazione Lakay Mwen di Chieri.
So bene che la crisi economica si fa sentire anche in Italia e quindi, so quanto e prezioso l’aiuto che offrite alla missione e vi ringrazio per la vostra generosita. Sappiate che grazie a tutti voi 1700 bambini e giovani hanno una scolarita gratuita, piu di 200 imparano qualcosa di pratico, 250 giovani avranno la possibilita di imparare l’informatica, 30 anziani sono accuditi sotto tutti gli aspetti nel tramonto della loro vita, diamo da mangiare 1300 bambini, 30 anziani e 50 fra professori e lavoratori, diamo lavoro a 57 insegnanti e 27 lavoratori generici e quindi anche le loro famiglie ne beneficiano.........A me non piace ‘dare numeri’ perche potrebbe essere interpretato come un qualcosa di vanitoso. Ma penso che fara piacere anche a voi sapere che con poco riusciamo a fare molto per piu di 2000 persone che orbitano intorno alla missione.


Un poco come il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci.


Vi ringrazio per il fatto che, malgrado tutto, ci siete sempre vicini. VI ricordo che di aiuti ne abbiamo sempre bisogno e percio vi invito a parlare della missione con amici e conoscenti. La colonna vertebrale della missione non e qualche grossa ONG che ci sostiene con fondi costanti, ma siete voi che togliete qualcosa dalla vostra busta paga per accompagnare i nostri bambini e anziani per un tempo nel cammino della vita.


Un caro saluto e ringraziamento anche a nome di tutta la gente che ‘accompagniamo’


A presto, Maurizio


*****************************************************
************************************************************************




No comments: